IL GRANDE FREDDO
Lago Michigan, sembra il Polo Nord. Chicago 25 dicembre 2013 (La Presse)
Ghiaccio sul Mississippi nei pressi di St. Louis (Missouri, Stati Uniti), 7 gennaio 2014 (La Presse)
Lungomare di Brooklyn, New York, 7 gennaio 2014 (La Presse)
Nablus, striscia di Gaza (Palestina), 15 dicembre 2013 (La Presse)
Tra il 10 e il 13 dicembre 2013 una delle più forti bufere di neve degli ultimi sessant’anni ha colpito il Medio Oriente, interessando in particolare le alture di Siria, Egitto, Libano, Israele, Cisgiordania, Giordania, nonché alcune regioni desertiche della Siria. (Internazionale, 10 gennaio 2014)
Nave intrappolata nel ghiaccio in Antartide, 27 dicembre 2013. (La Presse)
La nave si è incagliata nel ghiaccio lo scorso 24 dicembre. Dopo dieci giorni di prigionia, tutti i 52 passeggeri a bordo tra scienziati, giornalisti e turisti sono stati tratti in salvo dagli elicotteri di soccorso.
IL GRANDE CALDO
Gran Bretagna, esondazione del Tamigi, Londra, 8 gennaio 2014 (Getty Images)
Francia, onda gigante a Belharra (Paesi Baschi francesi), 7 gennaio 2014 (Getty Images)
Australia, incendio a Stradbroke Island, Australia, 2 gennaio 2014
- Recentemente la Commissione Europea ha approvato il 7° Programma d’Azione Ambientale (vedi) «Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta» che definisce 9 obiettivi prioritari da qui al 2020. I principali sono rafforzamento “resilienza ecologica”, afforzamento energie sostenibili, attenzione rapporto ambiente-salute. Il programma si può leggere qui
- Sul riscaldamento globale e l’ondata di freddo USA vedi qui e qui
- Sul Settimo programma ambientale Europeo vedi qui
MODELLO DI CITTA’ VIRTUOSE: Sonnenschiff, Friburgo (Germania). L’edificio, realizzato nel 2004 dall’architetto Rolf Disch, si alimenta interamente a pannelli solari.
Lascia un commento